Genova e le Cinque Terre in bicicletta
Programma
Il meglio della Liguria in un solo viaggio, dall'antica Repubblica Marinara di Genova a La Spezia, passando per le meravigliose Cinque Terre in bicicletta.
Continua a leggere ...
Mostra meno
Cosa include
La quota base include:
Assicurazione medico bagaglio 24/24 |
---|
Pernottamento e prima colazione |
Trasporto bagagli da hotel a hotel durante il tour |
Assistenza Telefonica locale 7/7 |
Descrizione dettagliata del percorso con mappe |
La quota base non include:
Tracce GPS |
---|
APP |
Transfer qualora non specificati ne "La quota include" |
Tasse di soggiorno |
Mance |
Viaggio a/r dal punto di partenza |
Pasti e bevande non specificati ne "La quota include" |
Noleggio bicicletta |
Extra in genere |
Ingressi, traghetti e quanto non espressamente indicato ne "La quota include" |
Briefing di benvenuto |
Treno da Genova a Casella |
Barca per le Cinque Terre |
Perché partire per questo viaggio alla scoperta di Genova e le Cinque Terre in bici?
- Per esplorare Genova e abbandonarsi al fascino del suo centro storico, il più vasto d'Italia e d'Europa, con le sue mille sfaccettature, dagli antichi fasti agli angoli più popolari
- Per andare alla scoperta delle ricchezze naturali della Liguria nell'Ecomuseo dell'Ardesia, pietra con la quale è stata costruita la splendida Basilica dei Fieschi, che ha sede nell'opificio restaurato di Chiapparino
- Per pedalare su stradine immerse tra gli ulivi e raggiungere il bellissimo mare della Liguria
- Per scoprire il piccolo borgo di Varese Ligure, immerso in uno dei paesaggi più belli della Val di Vara e antico caposaldo dei Fieschi, che al borgo hanno lasciato in eredità l'imponente castello
- Per fare tappa a Levanto e passeggiare tra le romantiche vie del centro scoprendo il Borgo Antico, rilassandosi sulla spiaggia, oppure approfittando della vivace vita notturna
- Per raggiungere via mare o con il treno gli incantevoli borghi delle Cinque Terre e passeggiare sulla romantica Via dell'Amore
- Per respirare l'atmosfera da sogno del Golfo dei Poeti, dove soggiornò il celebre poeta romantico Lord Byron
- Per immergersi nella pace del Santuario di Soviore, circondato dal verde e crocevia di alcuni tra i sentieri più suggestivi del Parco nazionale delle Cinque Terre
- Per ripercorrere con la mente tutte le meravigliose tappe di questo viaggio vedendo sfilare dal finestrino del treno la costa ligure, sulla via del ritorno verso Genova
- Per vivere una meravigliosa avventura attraverso il Parco Nazionale delle Cinque Terre in bici, immergendosi tra i profumi e gli intensi colori del Levante Ligure