La Via Francigena in bici da Aosta a Pavia
Programma
Il primo tratto italiano della Via Francigena in bici, dalle Alpi alla Lombardia passando per il Piemonte, su percorsi immersi nella natura e luoghi ricchi di storia.
Continua a leggere ...
Mostra meno
Cosa include
La quota base include:
Assicurazione medico bagaglio 24/24 |
---|
Pernottamento e prima colazione |
Trasporto bagagli da hotel a hotel durante il tour |
Assistenza Telefonica locale 7/7 |
Briefing di benvenuto |
Descrizione dettagliata del percorso con mappe |
La quota base non include:
Tracce GPS |
---|
APP |
Transfer qualora non specificati ne "La quota include" |
Tasse di soggiorno |
Mance |
Viaggio a/r dal punto di partenza |
Pasti e bevande non specificati ne "La quota include" |
Noleggio bicicletta |
Extra in genere |
Ingressi, traghetti e quanto non espressamente indicato ne "La quota include" |
Perché partire per questo viaggio?
- Per vivere l'emozione unica di percorrere la Via Francigena in bici, l'antica via dei pellegrini che dal Nord Europa arrivava a Roma, attraverso il picco del San Bernardo
- Per partire dall'elegante città di Aosta, l'Augusta Praetoria dei Romani, che conserva ancora le testimonianze del suo importante passato
- Per pedalare tra i laghi morenici della zona di Ivrea, con la sua Serra, un rilievo di origine glaciale unico nel suo genere
- Per fare bird watching nelle risaie del Vercellese e visitare la Chiesa di S. Andrea, uno dei monumenti romanici meglio conservati d'Italia
- Per immergersi nella natura del Parco del Ticino, riconosciuto dall'Unesco come Riserva della Biosfera
- Per raggiungere l'incantevole Pavia, con la Certosa, il Duomo, il Castello Visconteo e il Ponte Coperto