Via Francigena
La Via Francigena in bici da Aosta a Parma
Programma
Il primo tratto italiano della Via Francigena in bici: da Aosta a Parma, passando per Pavia e Piacenza, tra dolci colline, vigneti e la fertile pianura del Po.
Continua a leggere ...
Mostra meno
Cosa include
La quota base include:
Pernottamento e prima colazione |
---|
Tracce GPS |
APP |
Trasporto bagagli da hotel a hotel durante il tour |
Assistenza Telefonica locale 7/7 |
Briefing di benvenuto |
Descrizione dettagliata del percorso con mappe |
Transfer privato da Aosta al Passo Gran San Bernardo il 2° giorno (trasporto bici incluso) |
Garanzia furto bici |
La quota base non include:
Assicurazione medico bagaglio 24/24 |
---|
Transfer qualora non specificati ne "La quota include" |
Tasse di soggiorno |
Mance |
Viaggio a/r dal punto di partenza |
Pasti e bevande non specificati ne "La quota include" |
Noleggio bicicletta |
Extra in genere |
Ingressi, traghetti e quanto non espressamente indicato ne "La quota include" |
Perché partire per questo viaggio?
- Per pedalare lungo la Via Francigena in bici partendo dalle Alpi, incrociando la Dora Baltea e raggiungendo la vasta pianura del Po
- Per andare alla scoperta della città di Aosta, antico baluardo romano contro le invasioni barbariche, circondata dai monti
- Per arrivare in bici a Pavia, con la sua meravigliosa Certosa e il vivace centro storico animato dagli studenti universitari
- Per chiudere in bellezza nella Capitale della Cultura Italiana 2020/21: Parma, con il suo bel centro storico, il Duomo, il Palazzo della Pilotta e il teatro Regio
- Per gustare il meglio della cucina emiliana, ricca di prodotti gastronomici DOP e IGP
- Per attraversare l'Italia in bicicletta tra Val D'Aosta, Piemonte, Lombardia ed Emilia Romagna