In bici tra i siti Unesco di Puglia e Basilicata
Programma
Un affascinante viaggio n bici tra i siti Unesco di Puglia e Basilicata, pedalando tra mare, ulivi secolari, trulli e gustando i piatti tipici.
Continua a leggere ...
Mostra meno
Cosa include
La quota base include:
Assicurazione medico bagaglio 24/24 |
---|
Pernottamento e prima colazione |
Tracce GPS |
Trasporto bagagli da hotel a hotel durante il tour |
Assistenza Telefonica locale 7/7 |
Descrizione dettagliata del percorso con mappe |
La quota base non include:
APP |
---|
Transfer qualora non specificati ne "La quota include" |
Tasse di soggiorno |
Mance |
Viaggio a/r dal punto di partenza |
Pasti e bevande non specificati ne "La quota include" |
Noleggio bicicletta |
Extra in genere |
Ingressi, traghetti e quanto non espressamente indicato ne "La quota include" |
Briefing di benvenuto |
Perché partire per questo viaggio in Puglia in bici?
- Per scoprire i meravigliosi luoghi del sud in bici tra i siti Unesco di Puglia e Basilicata
- Per ammirare le imponenti cattedrali romantiche pugliesi e in particolar modo quella di Trani, definita la Regina delle cattedrali in Puglia
- Per gustare il famoso pane d'Altamura e la mozzarella farcita di Adria
- Per pedalare nella natura tra colline, pascoli, ulivi e vigneti
- Per visitare le grandi gallerie naturali e anfratti scavati dal fiume sotterraneo di Gravina di Puglia
- Per ammirare Alberobello, universalmente conosciuta come la Capitale dei Trulli e Patrimonio Mondiale dell'UNESCO
- Per conoscere le affascinanti e suggestive Grotte di Castellana, costellate da stalattiti e stalagmiti
- Per tuffarsi nelle acque cristalline di Polignano a Mare, splendente gemma della Valle d'Itria arroccata su una scogliera calcarea
- Per andare alla scoperta della Puglia in bici, attraversando piccoli paesi, ammirando paesaggi e assaggiando piatti tipici