Su Richiesta

Vuoi richiedere un preventivo per questo tour?

Richiedi informazioni

Giro delle Dolomiti in Mountain Bike

La tua prenotazione

Modifica

Partenza

Partecipanti

Bici

Categoria

Camera singola

Miglior prezzo per

Totale
Esclusiva online!
stripe-payments

Procedi all’acquisto

Desidero iscrivermi alla Newsletter

Ho letto e accetto i termini della privacy policy sul trattamento dei dati *

Ho letto e accetto i termini e le condizioni *

Dolomiti, Italia ... Trentino Alto Adige

Giro delle Dolomiti in Mountain Bike

Durata: 8 giorni

Lunghezza: 275 km

Mountain Bike

Self-guided

Ad anello

5 su 5

Programma

Un'autentica avventura da vivere in sella alla mountain bike: questo Giro delle Dolomiti vi saprà conquistare con sfidanti salite e paesaggi mozzafiato.

Continua a leggere ...

Mostra meno

Cosa include

La quota base include:

Assicurazione medico bagaglio 24/24
Pernottamento e prima colazione
Tracce GPS
Trasporto bagagli da hotel a hotel durante il tour
Assistenza Telefonica locale 7/7
Briefing di benvenuto
Descrizione dettagliata del percorso con mappe

La quota base non include:

APP
Transfer qualora non specificati ne "La quota include"
Tasse di soggiorno
Mance
Viaggio a/r dal punto di partenza
Pasti e bevande non specificati ne "La quota include"
Noleggio bicicletta
Extra in genere
Ingressi, traghetti e quanto non espressamente indicato ne "La quota include"

Perché partire per questo giro delle Dolomiti in MTB?

  • Per immergersi nell'infinità di colori della Val Pusteria, conosciuta anche come La Valle Verde
  • Per rilassarsi alla Malga Silvella circondati dall'anfiteatro del Col Quaternà e del monte Cavallino, dopo la salita al Kniebergsattel, a oltre 2000 metri di quota
  • Per raggiungere l'incantevole località di Sappada, che oltre alle bellezze naturalistiche, vanta anche una particolare architettura rurale fatta di case in legno costruite con un'antica tecnica chiamata blockbau basata sulla sovrapposizione di tronchi
  • Per immergersi negli scenari mozzafiato di Pian de Buoi, area di enorme pregio naturalistico e paesaggistico, che rappresenta il limite delle Marmarole Orientali, costituita da immensi prati, colli e valli erbose e custode di numerosi manufatti risalenti alla Prima Guerra Mondiale du cui fu tristemente teatro
  • Per andare alla scoperta delle antichissime origini di Selva di Cadore, nel cui Museo Civico è conservato lo scheletro dell'Uomo di Mondeval, cacciatore mesolitico che popolò questa zona tra il 10.000 e l'8.000 a.C.
  • Per rimanere senza fiato di fronte allo spettacolo unico delle Cinque Torri, attraversarle in sella alla mountain bike e da qui raggiungere Cortina d'Ampezzo, la perla delle Dolomiti
  • Per attraversare i Parchi Naturali delle Dolomiti di Sesto, delle Dolomiti Ampezzane e di Fanes-Sennes-Braies
  • Per ripercorrere mentalmente tutte le tappe di questo straordinario tour in mountain bike dominando la Valle di Braies dall'altipiano di Prato Piazza, terrazza panoramica senza eguali, considerata una delle zone escursionistiche più belle dell'Alto Adige
  • Per vivere un'autentica avventura andando alla scoperta dei paesaggi mozzafiato e delle antiche tradizioni delle Dolomiti in mountain bike

Tour operator

FunActive tours

Cose da sapere

Bici
Prenotazioni
Viaggio

Sei pronto a partire per la tua prossima vacanza?

Personalizza la tua vacanza o facci una domanda.

Fai una domanda

Su Richiesta
×

Vedi i prezzi

Prezzi

Durata:

8 giorni / 7 notti

Partenze:

Dal: 11/06/2022

Al: 17/09/2022

    Ogni
  • sabato

Prezzi:

Dal: 11/06/2022

Al: 17/06/2022

Dal: 12/09/2022

Al: 17/09/2022

Aggiungi riga
Aggiungi categoria

Quote individuali:

cat.a

Quota di partecipazione in camera doppia
Supplemento camera singola
Quota 3° letto
Quota bambini da 0/5 anni in 3° o 4° letto
Quota bambini da 6/11 anni in 3° o 4° letto
Quota bambini da 12/14 anni in 3° o 4° letto
Supplemento mezza pensione
Notte extra a Alta Pusteria (camera doppia)
Supplemento notte extra a Alta Pusteria (camera singola)
Notte extra a Alta Pusteria (camera doppia)
Supplemento notte extra a Alta Pusteria (camera singola)

Dal: 18/06/2022

Al: 11/09/2022

Aggiungi riga
Aggiungi categoria

Quote individuali:

cat.a

Quota di partecipazione in camera doppia
Supplemento camera singola
Quota 3° letto
Quota bambini da 0/5 anni in 3° o 4° letto
Quota bambini da 6/11 anni in 3° o 4° letto
Quota bambini da 12/14 anni in 3° o 4° letto
Supplemento mezza pensione
Notte extra a Alta Pusteria (camera doppia)
Supplemento notte extra a Alta Pusteria (camera singola)
Notte extra a Alta Pusteria (camera doppia)
Supplemento notte extra a Alta Pusteria (camera singola)
Aggiungi Extra

Extra:

Supplemento nolo bici bambino
Supplemento nolo cammellino
Supplemento nolo MTB

La quota base include:

Assicurazione medico bagaglio 24/24
Pernottamento e prima colazione
Tracce GPS
Trasporto bagagli da hotel a hotel durante il tour
Assistenza Telefonica locale 7/7
Briefing di benvenuto
Descrizione dettagliata del percorso con mappe

La quota base non include:

APP
Transfer qualora non specificati ne "La quota include"
Tasse di soggiorno
Mance
Viaggio a/r dal punto di partenza
Pasti e bevande non specificati ne "La quota include"
Noleggio bicicletta
Extra in genere
Ingressi, traghetti e quanto non espressamente indicato ne "La quota include"

Aggiungi nuova variante

×

Aggiungi una nuova categoria

×

Aggiungi una nuova extra

×
×

Fai una domanda

Menu
Share This