Dal Mont Ventoux all’Alpe d’Huez in bici da corsa
Programma
Sfida i tuoi limiti su alcune delle salite più celebri del Tour de France tra la Provenza e le Alpi francesi, dal Mont Ventoux all'Alpe d’Huez in bici da corsa.
Continua a leggere ...
Mostra meno
Cosa include
La quota base include:
Assicurazione medico bagaglio 24/24 |
---|
Pernottamento e prima colazione |
Trasporto bagagli da hotel a hotel durante il tour |
Assistenza Telefonica locale 7/7 |
Tasse di soggiorno |
Briefing di benvenuto |
Descrizione dettagliata del percorso con mappe |
2 cene (bevande non incluse) |
La quota base non include:
Tracce GPS |
---|
APP |
Transfer qualora non specificati ne "La quota include" |
Mance |
Viaggio a/r dal punto di partenza |
Pasti e bevande non specificati ne "La quota include" |
Noleggio bicicletta |
Extra in genere |
Ingressi, traghetti e quanto non espressamente indicato ne "La quota include" |
Perché partire per questo tour in bici da corsa?
- Per regalarsi uno straordinario tour in Francia in bici da corsa, dal Mont Ventoux, il Gigante della Provenza, all'Alpe d'Huez
- Per iniziare il viaggio Avignone, la Capitale della Provenza, e lasciarsi trasportare indietro nel tempo grazie alla sua atmosfera medievale, alle viuzze tortuose del centro e al meraviglioso Palazzo dei Papi
- Per realizzare uno dei grandi sogni ciclistici di ogni appassionato di bici da corsa: raggiungere la cima del Mont Ventoux dalla più classica e spettacolare delle vie, quella da Bédoin, spesso scelta come tappa del Tour de France
- Per lasciarsi ricompensare della fatica dai paesaggi mozzafiato che circondano il Lago di Serre-Ponçon: vero mare di montagna
- Per superare i propri limiti su una delle salite più classiche ed impegnative del Tour de France: il Col d'Izoard, pedalando su una strada tortuosa e sfidante, ma immersa in panorami grandiosi, aspri e davvero suggestivi
- Per sfidare un altro dei mostri sacri del tour de France: il Col du Galibier, la cui storia affonda le radici proprio agli albori delle grandi corse a tappe, nel 1911, quando le strade per salire erano poco più che mulattiere
- Per affrontare i 21 tornanti dell'Alpe d’Huez, 21 tornanti, ognuno dedicato ad un campione del ciclismo, la più celebre tra le salite del Tour de France