regolare-freni-bici-tutti-i-consigli-da-seguire image
Consigli per cicloturisti

Regolare i freni della bici: tutti i consigli da seguire

Riccardo Sedola

13 dicembre 2023

3 min di lettura

Pagina inizialechevron-icon

Regolare i freni della bici: tutti i consigli da seguire

La bicicletta è un mezzo di trasporto utile ed ecologico e in molti casi può diventare un’amica fidata con cui muoversi in città o alla scoperta della natura. Per questo motivo è molto importante verificare che sia nelle migliori condizioni d’uso possibili: regolare i freni della bici è importantissimo e tutti dovremmo essere in grado di farlo, esattamente come nel caso della riparazione di una foratura improvvisa.

I freni infatti sono una parte fondamentale del proprio mezzo di trasporto e se non sono controllati a dovere rischiano di provocare incidenti: per questo abbiamo deciso di regalarti questa infografica con tutti i consigli da seguire per viaggiare in assoluta tranquillità.

Come20regolare20i20freni20della20bici-20componenti20e20strumento

Regolare i freni della bici: ricetta per l’uso

La regolazione dei freni della bici avviene mediante un intervento semplice che mira a “regolare” la tensione del cavo dei freni: svitando il registro situato verso il margine superiore del cavo del freno è infatti possibile tendere lo stesso cavo. In sostanza svitando il registro viene aumentata la tensione del cavo e ciò consente l’avvicinamento del pattino al cerchio della ruota. 

Al contrario, avvitando il registro si diminuirà la tensione e si aumenterà la distanza tra il pattino del freno e la ruota. L’obiettivo è quello di trovare la tensione perfetta: regolare i freni della bici permetterà di rendere la frenata più o meno rapida. Infatti più il cavo sarà teso, minori saranno le tempistiche necessarie per frenare.

Da tenere a mente: per regolare il freno anteriore, bisogna agire sui comandi che trovate a destra sul manubrio, per regolare il freno posteriore, bisogna agire sui comandi che trovate a sinistra sul manubrio.

Una seconda regolazione riguarda la distanza tra pattino e cerchio della ruota: in certi casi, la distanza tra i due pattini del freno e il cerchio della ruota non è uguale. In questa situazione, se il cerchio della ruota non presenta nessuna deformazione, bisogna regolare i freni agendo direttamente sulla vite del corpo principale del freno.

Come20regolare20i20freni20della20bici-spiegazione

Per intervenire in modo corretto su questa vite basta un multitool, che trovate in un qualsiasi negozio di bici o anche al Decathlon. Bisognerà avvitare la vite dal lato in cui il pattino è vicino al cerchio e svitare dall’altra. Attenzione, questa operazione è millimetrica per cui si svita da una parte e svita dall’altra sempre di un quarto di giro per volta e si prova il freno, ripetendo questa operazione finché non si raggiunge l’equidistanza tra pattini e cerchio.

Prima di regolare i freni di qualsiasi tipo di bici, è importante verificare le condizioni del pattino: se dovesse essere molto usurato è indispensabile sostituirlo. Ecco come: svitare la vite che ferma il pattino (foto 3) ed estrarlo completamente, poi sostituirlo con quello nuovo facendo attenzione a mantenere inalterata la posizione e il numero delle rondelle tra pattino e bullone (guardate sempre come sono prima di smontare il pattino usurato).

Mettendo in pratica questi semplici passaggi sarà possibile viaggiare in sella alla propria bici in totale sicurezza: avere cura del proprio mezzo di trasporto è il modo migliore per garantirgli una vita lunga al nostro fianco, sempre pronti a vivere insieme nuove avventure tra città e natura.

Stai cercando nuove idee per i tuoi prossimi viaggi in bici, eBike o MTB? Su Cyclando trovi tantissimi tour in Italia e in Europa, per viaggiare solo con chi vuoi, oppure in gruppo!

Parti con un click: scopri i nostri tour!

Iscriviti e ricevi offerte di viaggio uniche!

Entra a far parte della nostra community, resta aggiornato sulle nostre attività.

Condividi su:

facebook-black-icontwitter-icongoogle-iconlinkedin-iconenvelope-icon

Itinerari che potrebbero interessarti

Cyclando srl

Tour operator con Assicurazione RC Europe Assistance 4249713 - aderisce al Fondo di Garanzia costituito dall’A.I.A.V. Associazione Italiana Agenti di Viaggio mediante IL SALVAGENTE s.c. a r.l.. All rights reserved.

P.IVA: 03880320365

© Cyclando 2025 - All rights reserved.

partner-logo-1partner-logo-2partner-logo-3

Version 1.32.3

Iscriviti e ricevi offerte di viaggio uniche!

Entra a far parte della nostra community, resta aggiornato sulle nostre attività