Umbria in bici Wine&Food
Programma
Partire per un giro in Umbria in bici è sempre una buona idea, se poi tra una pedalata e l'atra si aggiungono visite in cantina, snack con prodotti locali e degustazioni è ancora meglio!
Continua a leggere ...
Mostra meno
Cosa include
La quota base include:
Assicurazione medico bagaglio 24/24 |
---|
Pernottamento e prima colazione |
Trasporto bagagli da hotel a hotel durante il tour |
Assistenza Telefonica locale 7/7 |
Briefing di benvenuto |
Descrizione dettagliata del percorso con mappe |
1 Cena |
3 Degustazioni (vino, olio, prodotti tipici) |
La quota base non include:
Tracce GPS |
---|
APP |
Transfer qualora non specificati ne "La quota include" |
Tasse di soggiorno |
Mance |
Viaggio a/r dal punto di partenza |
Pasti e bevande non specificati ne "La quota include" |
Noleggio bicicletta |
Extra in genere |
Ingressi, traghetti e quanto non espressamente indicato ne "La quota include" |
Perché partire per questo tour in enogastronomico dell'Umbria?
- Per decidere finalmente di partire per un'esperienza che di certo vi conquisterà: visitare l'Umbria in bici godendovi i meravigliosi paesaggi, i bellissimi borghi e la ricca tradizione enogastronomica, senza mai rinunciare nemmeno per un momento al comfort della bici elettrica e di un'assistenza impeccabile
- Per raggiungere Spello percorrendo in bici la Via degli Ulivi, uno degli itinerari più suggestivi della regione
- Per pedalare fino al cuore della Valle Umbra e qui scoprire la città di Cannara, dove vengono coltivate dolcissime cipolle Presidio Slow Food ed il suo centro storico, cinto da mura medievali
- Per fare sosta nella cantina più antica dell'Umbria, scoprire come sconfiggere il Diavolo bevendo dell'ottimo Sagrantino e sorprendersi dei profumi e degli aromi dei vini naturali prodotti dai tipici vitigni della zona
- Per visitare alcuni del Borghi Più Belli d'Italia: Spello, incantevole borgo fiorito che regala scorci unici e Trevi, la Regina degli Ulivi
- Per degustare l'eccellente olio extravergine d'oliva umbro in tutte le sue varietà e lasciarsene raccontare i segreti in un frantoio locale
- Per visitare Bevagna, piccola perla incastonata nel cuore dell'Umbria e fare un salto indietro nel tempo passeggiando per le vie del suo centro medievale tra le botteghe, le stradine lastricate e le case in pietra
- Per rimanere senza fiato davanti alle tante bellezze di Spoleto e, nei mesi estivi, lasciarsi conquistare dalla magia del Festival dei Due Mondi, che popola ogni anno la città di importanti eventi di danza e teatro
- Per lasciarsi avvolgere dalla rigogliosa natura della Valnerina pedalando sulla pista ciclabile costruita sul tracciato dell'antica ferrovia che un tempo collegava Spoleto a Norcia
- Per andare alla scoperta dei meravigliosi borghi umbri pedalando in totale relax grazie all'aiuto della bici elettrica
- Per terminare le giornate in bici in un meraviglioso Agriturismo immerso nella campagna umbra e rilassarsi in piscina o nella spa