Le meraviglie della Valle Umbra in e-bike
Programma
Un magnifico tour alla scoperta della Valle Umbra in e-bike tra paesaggi da sogno, bellissimi borghi e golose degustazioni di vino, olio e prodotti tipici.
Continua a leggere ...
Mostra meno
Cosa include
La quota base include:
Assicurazione medico bagaglio 24/24 |
---|
Pernottamento e prima colazione |
Tracce GPS |
Trasporto bagagli da hotel a hotel durante il tour |
Assistenza Telefonica locale 7/7 |
Briefing di benvenuto |
Descrizione dettagliata del percorso con mappe |
3 Cene |
3 Degustazioni (vino, olio, prodotti tipici) |
Visita Museo dell'Olio |
La quota base non include:
APP |
---|
Transfer qualora non specificati ne "La quota include" |
Tasse di soggiorno |
Mance |
Viaggio a/r dal punto di partenza |
Pasti e bevande non specificati ne "La quota include" |
Noleggio bicicletta |
Extra in genere |
Ingressi, traghetti e quanto non espressamente indicato ne "La quota include" |
Perché partire per questo tour enogastronimico in bici?
- Per raggiungere gli antichi borghi della Valle Umbra in e-bike senza sforzo e grazie alla pedalata assistita godere della pura bellezza dei panorami dalle loro terrazze panoramiche
- Per fare sosta nella cantina più antica dell'Umbria e scoprire come sconfiggere il Diavolo bevendo dell'ottimo Sagrantino
- Per pedalare fino al cuore della Valle Umbra e qui scoprire la città di Cannara, dove vengono coltivate dolcissime cipolle Presidio Slow Food ed il suo centro storico, cinto da mura medievali
- Per raggiungere Assisi percorrendo in e-bike la Via degli Ulivi, uno degli itinerari più suggestivi della regione
- Per visitare alcuni del Borghi Più Belli d'Italia: Montefalco, patria del Sagrantino e Trevi, la Regina degli Ulivi
- Per rimanere incantanti dai corsi d'acqua che attraversano in ogni suo punto il borgo montano di Rasiglia, famoso per le sue sorgenti
- Per immergersi negli incredibili scenari delle Fonti del Clitunno, dove le sorgenti sotterranee del fiume formano un laghetto dalle acque limpidissime e dai riflessi smeraldo: un incredibile giardino acquatico che ispirò grandi poeti come Virgilio, Byron e Carducci
- Per rimanere senza fiato davanti alle tante bellezze di Spoleto e, se capiterete tra fine giugno e luglio, lasciarsi avvolgere dalla magia del Festival dei Due Mondi, che popola ogni anno la città di eventi di danza e teatro
- Per andare alla scoperta in sella alla e-bike del centro storico di Foligno scovandone i tesori più nascosti e i luoghi più insoliti, come l'elegante Parco dei Canapè, il Portico delle Conce, fresco di restauro e la Calamita Cosmica, sorprendente opera dell'artista Gino De Dominicis, ospitata all'interno della settecentesca e minimalissima Chiesa della Santissima Trinità in Annunziata
- Per concludere il viaggio con un pranzo nel centro storico di Foligno. Psst! Noi vi consigliamo l'Osteria Ciclabile, perfetta per i seguaci del connubio bici e buon cibo
- Per decidere finalmente di partire per un'esperienza che di certo vi conquisterà: visitare l'Umbria in e-bike godendovi i meravigliosi paesaggi, i bellissimi borghi e la ricca tradizione enogastronomica, senza mai rinunciare nemmeno per un momento al comfort della bici elettrica, dell'assistenza impeccabile e dell'alloggio in un ottimo hotel centrale