Rimini – Santarcangelo – Rimini
La tua vacanza in
La città di Rimini, il mare, il meraviglioso borgo di Santarcangelo di Romagna, buon cibo, un cipresso ultracentenario e un percorso ciclabile lungo il fiume: un vero condensato di storia e natura!
Dalla stazione di Rimini si procede verso nord e una volta lasciato il centro storico e la città, si prosegue su pista ciclabile lungo il litorale. Si attraversando le località balneari di Rivabella, Viserba e Viserbella, prima di lasciare la costa.
L'itinerario prosegue quindi verso l'interno, su strade secondarie (attenzione ad un paio di attraversamenti) attraverso la campagna riminese e si raggiunge il bellissimo borgo di Santarcangelo di Romagna il cui centro storico è arroccato su una piccola altura dominata dalla Rocca Malatestiana.
Le cose da vedere a Santarcangelo sono davvero tantissime: dal MET - Museo Etnografico degli Usi e Costumi della Gente di Romagna, che si passa poco prima di raggiungere il centro, al MUSAS - Museo Storico Archeologico. Bellissima poi è la passeggiata sotto gli alberi e le mura della città in via Faini, accanto al parco cittadino, ex Foro Boario, in cui si trova Il Prato Sommerso, la fontana disegnata dal poeta e sceneggiatore Tonino Guerra, il quale suggeriva: "Fermati ad ascoltare quello che l’acqua ha da dirti ". Salendo poi verso la Rocca Malatestiana, si incontrano l'antica Pescheria Comunale, ancora attive nella sua originaria costruzione, dove è possibile acquistare giornalmente pesce fresco e la Torre Campanaria. Ma il fascino maggiore è sicuramente quello che riservano i vicoli medievali del centro storico dagli scorci meravigliosi e dai balconi fioriti. Consigliatissima inoltre una sosta gastronomica, che sia in uno dei tanti ristoranti, osterie o piadinerie tradizionali e gourmet perché, come dicono i romagnoli "A Santarcangelo si mangia bene!"
Una volta risaliti in sella, si lascia il borgo e si prosegue su pista ciclabile lungo la provinciale, con vista su Montebello di Torriana, dominato dal famoso castello che, secondo la leggenda, sarebbe abitato dal fantasma di Azzurrina.
Si raggiunge così Villa Verucchio e l'altro gioiello, oltre al centro di Santarcangelo, di questo itinerario: il Convento di Santa Croce, il più antico luogo francescano dell’Emilia Romagna nel cui chiostro (visitabile gratuitamente) sorge un cipresso ultracentenario. Secondo un’antichissima tradizione infatti San Francesco, fermatosi qui a pregare, avrebbe piantato nel terreno il bordone che lo aveva sostenuto lungo il cammino. Il bastone avrebbe attecchito dando vita a un cipresso, che ora è uno straordinario monumento.
Si prosegue infine sempre su strade secondarie fino ad imboccare la ciclabile Valmarecchia (fondo sterrato, principalmente in terra battuta), che vi riporterà fino al centro di Rimini e alla stazione, dove si conclude questo tour dell'Emilia Romagna in bicicletta.
Tour operator
Cyclando
Sei pronto a partire per la tua prossima vacanza?
Personalizza la tua vacanza o facci una domanda.
Cose da sapere
Bici
Certo! Ad ogni tour è possibile partecipare con la propria bicicletta o noleggiarne una. Noi tuttavia ti consigliamo il noleggio perché i ricambi non sono tutti uguali e solo con le nostre bici possiamo garantirti sempre l’assistenza meccanica migliore.
Avrai sempre un numero di telefono d’emergenza a cui fare riferimento. Nei viaggi self-guided dovrai essere in grado di eseguire piccole riparazioni, come sostituire una camera d’aria in caso di foratura, o rimettere a posto una catena caduta, ma potrai sempre contare sull’assistenza in loco per rotture più gravi.
Classifichiamo i tour in una scala da 1 a 5 sulla base della lunghezza, del dislivello e della complessità dell’itinerario, ma se hai dubbi contattaci e ti aiuteremo a trovare il viaggio più adatto a te.
Prenotazioni
Per prenotare un tour ti basta cliccare sul campo “preventivo” compilare tutti i campi, e versare l’acconto. Noi ci occuperemo della verifica di disponibilità presso i nostri corrispondenti e ti daremo conferma entro poche ore.
Perché ti garantiamo il prezzo più basso e nel caso il tuo tour non sia disponibile o confermato, potrai sempre optare per la restituzione dell’importo versato, oppure scegliere un altro viaggio tra gli oltre 800 presenti in piattaforma.
L’assicurazione medico-bagaglio la offriamo noi gratuitamente, a tutti i cittadini italiani, su tutti i nostri tour. In più ti consigliamo di stipulare anche una polizza annullamento; fai click su questo link per maggiori informazioni
Viaggio
Diamo molta importanza alla scelta delle strutture e per garantirti più flessibilità in fase di prenotazione, abbiamo spesso più hotel a cui fare riferimento, per questo motivo non ci è possibile fornirti la lista esatta degli hotel prima della prenotazione.
In ogni viaggio, cliccando su “Date e prezzi” potrai vedere cosa è incluso e cosa no. Naturalmente puoi sempre scriverci o chiamarci per avere maggiori informazioni o chiarimenti.
Il viaggio di andata e ritorno da casa al punto di partenza del viaggio è sempre escluso, possiamo però aiutarti a trovare la migliore soluzione disponibile.