Ravenna
Rimini
Rimini – Cervia
Programma
Itinerario che da Rimini, seguendo le ciclabili del lungomare, porta fino a Cesenatico e Cervia, città degli aquiloni.
Continua a leggere ...
Mostra meno
Cosa include
La quota base include:
La quota base non include:
Activate Included not Included |
---|
L'itinerario parte dalla stazione dei treni di Rimini. Da qui, dopo aver attraversato la darsena, si raggiunge il porto di Rimini. In seguito, procedendo verso ovest, si attraversa il fiume Marecchia e ci si immette sul lungomare. Il percorso ciclabile è in gran parte in sede propria ed è caratterizzato, lungo tutta la sua estensione, dal presentare sulla sinistra i centri abitati e le principali strutture ricettive, mentre sulla destra sono presenti gli stabilimenti balneari ed i relativi accessi alla spiaggia. Si attraversano i centri abitati di Viserba, Viserbella, Igea Marina, Bellaria, San Mauro a Mare, Gatteo a Mare, Cesenatico e Pinarella per arrivare infine a Cervia.
Qui è possibile visitare, oltre il centro storico, l’estesa pineta e la Riserva Naturale delle Saline di Cervia che occupa una superficie di 827 ettari e va a costituire la stazione sud del Parco regionale del delta del Po. Qui nidificano avocette, cavalieri d'Italia, garzette, germani e transitano i fenicotteri rosa. La storia di Cervia è fortemente legata alla produzione del sale e la riserva è la testimonianza del legame della città alle sue Saline.
L’itinerario si conclude alla stazione dei treni di Cervia.
Ottima occasione per fare un tour dell'Emilia Romagna in bici e visitare una regione fantastica.