Pineta San Vitale Nord
Programma
L’itinerario è un anello che percorre le zone interne alla pineta di San Vitale e ha come punto di partenza ed arrivo l’area parcheggio della pineta.
Continua a leggere ...
Mostra meno
Cosa include
La quota base include:
La quota base non include:
Activate Included not Included |
---|
Questo affascinante tour in bici dell'Emilia Romagna si svolge prevalentemente su sentieri naturalistici chiusi al traffico, consente di scoprire la pineta di San Vitale e la Pialassa della Baiona e di comprendere un’ecosistema sospeso tra terra e acqua, esempio di biodiversità del territorio.
Dall’area parcheggio si imbocca il percorso rettilineo che corre verso nord fino a svoltare a destra nei pressi dell’Oratorio Madonna del Pino, qui si prende la via per la Pialassa della Baiona, dove percorrendo un lungo argine si arriva quasi al centro ed è possibile praticare il birdwatching. Nella sua propaggine più settentrionale il percorso costeggia un canale attrezzato con i tipici capanni da pesca e le inconfondibili reti, in seguito il percorso vira verso sud reimmergendosi nella pineta di San Vitale. La pineta di San Vitale costituisce la parte più vasta e settentrionale del complesso boschivo che storicamente separava dal mare la città di Ravenna. È caratterizzata dalla presenza di bassure umide alternate a “staggi”, ovvero zone più elevate derivate dagli antichi cordoni dunosi.
Tali radure si aprono nel mezzo di una foresta di pini, di frassini, di pioppi bianchi, di querce e farnie, molti dei quali vegetano con la base del proprio tronco immersa nell'acqua. Da qui si raggiunge la Cà Vecchia, centro didattico e culturale del parco, ideale per una breve pausa o un picnic. Proseguendo verso sud si incontra nuovamente il percorso, da percorrere a ritroso, che porta all’area parcheggio dove si conclude l’itinerario.