Modena
Nonantola – Castel Maggiore
Programma
L’itinerario collega Nonantola con Castel Maggiore attraversando la pianura emiliana a nord della via Emilia
Continua a leggere ...
Mostra meno
Cosa include
La quota base include:
La quota base non include:
Activate Included not Included |
---|
All’inizio dell’itinerario si è di fronte all’Abbazia di Nonantola, che fu un importante abbazia benedettina posta su uno dei percorsi che portavano i pellegrini a Roma, noto come la Romea - Nonantolana.
Il monastero e l’abbazia furono un punto di riferimento per la bonifica dei terreni, il cui esempio più noto è la “Partecipanza di Nonantola”, inoltre nella sua biblioteca sono conservati molti documenti di importanza tra cui alcune pergamene di Carlo Magno e di Matilde di Canossa. Da qui si prosegue verso nord a lambire i terreni della Partecipanza per poi virare verso est e raggiungere il paese di Sant’Agata Bolognese percorrendo vie secondarie.
Da qui con una piccola deviazione si raggiunge il Museo Lamborghini nel quale sono esposti i principali modelli e le origini della casa automobilistica. Lasciato il museo si torna verso il centro storico di Sant’Agata Bolognese e dopo avere attraversato un tratto su una strada secondaria di campagna si giunge alla città di San Giovanni in Persiceto, importante centro della pianura bolognese.
Una volta attraversato il centro storico, il cui più importante edificio storico è rappresentato dalla Collegiata di San Giovanni in Persiceto, si prosegue per strade secondarie inserite in un paesaggio prettamente agricolo, fino ad attraversare prima il torrente Samoggia ed in seguito il fiume Reno.
L’itinerario attraverso le bellezze dell'Emilia Romagna in bicicletta si conclude alla stazione ferroviaria di Castel Maggiore dopo aver attraversato il centro abitato