Formigine – Museo Pavarotti – Formigine
Programma
Un itinerario in bici tra storia e musica attraverso la campagna emiliana su piste ciclabili, strade secondarie e sponde dei torrenti.
Continua a leggere ...
Mostra meno
Cosa include
La quota base include:
La quota base non include:
Activate Included not Included |
---|
Questo tour cicloturistico dell'Emilia Romagna si snoda attraverso l’alta pianura modenese tra i territori di Formigine, Castelnuovo Rangone e Modena. L’area è caratterizzata paesaggisticamente dalla tipica campagna emiliana con alternanza di colture cerealicole e vigneti.
Si parte dalla stazione ferroviaria di Formigine a cui breve distanza sorge il Castello di Formigine, notevole struttura medioevale il cui nucleo originale risale al X secolo, e che dopo un intervento di restauro ora è sede di un museo multimediale e di alcune attività commerciali. Attraversato il centro di Formigine ci si inoltra in territorio di campagna percorrendo strade secondarie asfaltate con traffico poco intenso fino a raggiungere li centro abitato di Montale Rangone, in cui è possibile visitare il parco archeologico della Terramara di Montale. Attraversato il paese, sempre tramite vie secondarie si arriva a lambire Castelnuovo Rangone e si prosegue lungo il torrente Tiepido, fino a svoltare in direzione di Portile. Da qui, una volta attraversata la strada statale, si approda alla Casa Museo Luciano Pavarotti, struttura che custodisce gli oggetti personali che il Maestro amava e che racchiude i ricordi delle sue giornate spese in compagnia della famiglia, degli amici e dei giovani studenti. Da qui ci si dirige verso via Giardini dove con una pista ciclabile in sede propria conduce nei pressi dell’Ospedale di Baggiovara, da qui si attraversa l’abitato di Casinalbo e tramite una ciclabile che affianca in parte il torrente Cerca si torna alla stazione di Formigine dove si chiude l’itinerario.