Rimini
Cattolica – Gradara – Cattolica
Programma
Un itinerario a cavallo tra Romagna e Marche alla scoperta del dantesco castello di Gradara, cuore di uno dei Borghi più Belli d'Italia.
Continua a leggere ...
Mostra meno
Cosa include
La quota base include:
La quota base non include:
Activate Included not Included |
---|
L’itinerario, per il primo tratto pianeggiante, parte dalla stazione ferroviaria di Cattolica, per inerpicarsi poi tra le colline dell'entroterra e attraversando il confine tra regione Emilia-Romagna e Marche. Si raggiunge così il borgo di Gradara, situato nell'entroterra marchigiano, poco distante dal mare e con un piacevole paesaggio collinare che a fargli da sfondo.
Dopo pochi chilometri dalla partenza, si sfiora il borgo di San Giovanni in Marignano, che si raggiunge con una piccolissima deviazione e che vale una visita.
L'itinerario prosegue sempre si su strade secondarie attraverso le colline dell'entroterra e oltre il confine tra Romagna e Marche fino ad incontrare l'abitato di Tavullia, noto per essere il paese natale del campione di motociclismo Valentino Rossi.
Tra colline coperte da vigneti, ulivi e paesaggi agricoli si raggiunge infine Gradara, conosciuta soprattutto per la sua storica Rocca Malatestiana, che fece da sfondo al tragico amore di Paolo e Francesca, narrato da Dante nel canto V dell'Inferno e che assieme al borgo fortificato e alla cinta muraria rappresentano un caratteristico esempio di architettura medievale perfettamente conservata.
Dopo la visita la borgo, si ridiscende verso Cattolica e il mare della Romagna, al termine di uno stupendo tour dell'Emilia Romagna in bicicletta.