Bagnacavallo – Ravenna
Programma
L’itinerario si snoda nella pianura ravvenate percorrendo strade secondarie unendo il paese di Bagnacavallo con il capoluogo di Ravenna.
Continua a leggere ...
Mostra meno
Cosa include
La quota base include:
La quota base non include:
Activate Included not Included |
---|
Si attraversa un paesaggio agricolo dominato dalla presenza di estesi frutteti e colture cerealicole che caratterizzano gran parte della pianura romagnola.
Questo tour in bici dell'Emilia Romagna parte dalla stazione ferroviaria di Bagnacavallo, questo paese ha un’importante ubicazione strategica che permette di raggiungere facilmente le città di Ravenna, Ferrara, Faenza e Bologna. Inoltre conserva l’antico nucleo storico costruito su una originale pianta medievale, unica nel territorio romagnolo, con singolare struttura sinuosa, lunghe vie porticate di bell’effetto e un gran numero di palazzi nobiliari ed edifici religiosi.
Dopo aver abbandonato il centro con una ciclabile ci si addentra nella campagna con i suoi frutteti, e si raggiunge il centro abitato di Traversara, e si attraversa il fiume Lamone. Si prosegue sempre su strade secondarie e si attraversa il raccordo autostradale per Ravenna, tra le località Godo e San Michele si percorre l’antica via faentina per poi tornare su vie minori.
Da queste si accede alla parte ovest della città di Ravenna e si attraversa il suo centro storico che è patrimonio dell’umanità UNESCO per la ricchezza di monumenti paleocristiani tra cui spiccano la Basilica di San Vitale e il Mausoleo di Galla Placidia. Dopo una visita al centro storico l’itinerario termina alla stazione ferroviaria di Ravenna.